Oblò(g)

Non ho la pretesa di avere una finestra sul mondo. Mi basta un oblò.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Giulia
  • Cinema
  • Viaggi

Archivi tag: life

Happiness therapy

21 agosto 2015 anxiety depression events good happiness helpful life martin seligman therapy well-being Lascia un commento

A great truth

15 gennaio 2015 approval art business life love sex truth Lascia un commento

FrEeYoUrSeLf

12 aprile 2013 freedom friends happiness libertà life people relationship Lascia un commento

Navigazione articolo

Foto

Oblò(g)

Oblò(g)

Blog che seguo

  • Raffaele del Gaudio
  • Il Mestiere di Scrivere - Blog
  • claudiobraggioetpoldo
  • claudiobraggio
  • Michela Marzano
  • In punta di piedi
  • Vita DolceAmara
  • Long Book Silver
  • TED Blog
  • fulmicotone
  • La Scrivania di Simona
  • letterazero
  • roberto cotroneo
  • ideas.ted.com
  • badconnectionerror.wordpress.com/
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • ____________Mille Nuovi Orizzonti__________
  • ANOTHERSEA
  • Energie come usarle
  • Interno Poesia

Community

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 1.101 follower

Articoli Recenti

  • Scrivere è fare filosofia
  • Artemisia, una donna del nostro tempo.
  • Vivere di storie
  • Un funerale, un’amazzone e un mare di guai.
  • Un paradiso di diavoli.

amicizia amore anima arte bellezza cambiamento casa cinema coraggio corpo creatività cuore destino difficoltà dolore emozioni erasmus estate felicità film filosofia forza fotografia francia gioia giovani guerra impossibile infinito lavoro libertà life limiti madre mare Milano mondo morte musica napoli natale natura pablo neruda parigi partire perfezione persone pioggia pittura poesia politica racconti ricordi riflessioni salerno scelte scrittura senso sfide silenzio sogni sole solitudine storie strada successo sé stessi tempo tristezza turismo vento viaggi viaggiare viaggio vita

Instagram

Quasi un mese fa sono tornata dai miei per un weekend. È stato l'inizio di un periodo terribile per me: quando torno a casa allento sempre tutte le difese, slaccio l'armatura e incosciamente libero anche gran parte dei miei demoni. In parole povere: sono crollata. Occhi gonfi, prurito insostenibile e lacrime sempre a fior di guancia sono diventati il mio pane quotidiano. Niente mi entusiasmava più, nulla aveva un senso per davvero. Quel fine settimana è stato l'inizio di una presa di coscienza, fatta di notti insonni e piene di incubi, di respiri corti e pensieri ridondanti, non ancora del tutto assimilata, che mi ha costretto a ribaltare lentamente la mia prospettiva su molte cose. Mi sono scoperta infelice e spaventata nel percepire un corpo e una mente che non rispondevano più ai miei comandi, mi sono sentita ingrata per non riuscire ad apprezzare più quello che avevo. Mi sono sentita senza forze, bloccata sul fondo e circondata da pareti lisce come il marmo alle quali era impossibile appigliarsi per risalire. Avevo perso il gusto di ridere e la volontà di cercarlo. Riuscivo a vedere solo quello che non c'era, soltanto i vuoti. Quella sera a casa mia madre mi aveva mostrato un antico cimelio rinvenuto al paese: un libro di ricette antichissimo dal titolo evocativo, "Il talismano della felicità". Una raccolta di cibo super vintage ma senza nulla da invidiare ai manuali moderni. Ho pensato alle donne e agli uomini che avevano sfogliato in passato quel tomo alla ricerca di un piacere semplice, proprio come una frittatina, elementare come un piatto di pasta, eppure struggente come solo il tuo cibo preferito sa essere. Ho capito che dovevo ripartire dalle basi. E cioè, mettere da parte le grandi velleità, che diventano spesso enormi frustrazioni, e accontentarmi (che vuol dire rendermi contenta) delle piccole conquiste, che possono diventare invece grandi soddisfazioni. Anche una frittatina venuta bene, perché no. Ci sto ancora lavorando, e al momento senza risultati definitivi, ma nel frattempo mi andava di condividere tutto il viaggio e la fatica, perché spero mi faccia bene, perché spero vi faccia bene, se anche voi come me siete in cerca di un talismano.
Mi sveglio e il balcone non c'è più. Non ci credo. Ma veramente la neve? E io che minimizzavo fino a ieri sera. Quante storie per qualche grado in meno... Ma quale allerta, ma dai!! E poi ti svegli, alzi la persiana e non ci credi. E sei già a 3000, non ti succede mai. Nemmeno il caffè riesce a darti una tale botta di vita. Cominci a ridere come una demente, a estasiarti, cosí, mentre cerchi di capire cosa potrai fare: riunione saltata, trasporti ridotti, ufficio chiuso. La riflessione dura un istante, Sabrina è già arrivata sul balcone a fare le palle di neve e la sua felicità è così contagiosa che ti senti una bambina che salta la scuola per andare a giocare al parco. Colazione insieme con crostata ai lamponi, che perfezione averla fatta ieri sera!, latte caldo e occhi sgranati a guardare fuori dalla finestra tra finta preoccupazione e spudorato sollievo di un giorno libero inaspettato. "Dovrebbe nevicare più spesso" "Tipo..ogni lunedì?" "Già. Sarebbe perfetto. La neve fa sentire tutti più leggeri". ❄️❄️❄️
Come mi sento dopo un'ora di Total Body. Ma che avete capito?? Come LUI! ↗️ 😏 #ilprimototalbodynonsiscordamai #cominciarepalestraa30anni #leimpresediercole
Sogni. Vittorio Matteo Corcos, 1896
I veri paradisi sono i paradisi che si sono perduti.
A Roma dove i muri non solo hanno le orecchie, ma anche bocca, naso, occhi e facce strane. #lacasadeimostri #straniavvistamenti #urbansafari #trovalascimmia #rome #beautifulmonster #details #mysunday #visiting
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Raffaele del Gaudio

The scene presentiment, intuition of sense, the instant stolen: "mind, eyes and heart on the same line of sight", to quote H.C. Bresson.

Il Mestiere di Scrivere - Blog

claudiobraggioetpoldo

leggere e scrivere come atti di pura resistenza

claudiobraggio

forme variabili e umorali del lavoro contemporaneo

Michela Marzano

Se non avessi attraversato le tenebre, forse non sarei diventata la persona che sono oggi. Forse non avrei capito che la filosofia è soprattutto un modo per raccontare la finitezza e la gioia

In punta di piedi

Entra in punta di piedi e spia nel buco della serratura

Vita DolceAmara

Long Book Silver

TED Blog

The TED Blog shares interesting news about TED, TED Talks video, the TED Prize and more.

fulmicotone

SOFT EXPLOSIVE MUSIC PILLS

La Scrivania di Simona

letterazero

roberto cotroneo

ideas.ted.com

Explore ideas worth spreading

badconnectionerror.wordpress.com/

salequantobastablog.wordpress.com/

____________Mille Nuovi Orizzonti__________

Nasce dall'esigenza di dare qualche informazione utile sui mezzi di trasporto, ristoranti, guesthouse, luoghi e orari dei viaggi fatti.......lasciando la poesia alla fotografia

ANOTHERSEA

Solo chi ha navigato conosce il mare

Energie come usarle

Come sfruttare tecniche, stratagemmi ed energie personali per vivere meglio

Interno Poesia

Blog e progetto editoriale di poesia